Un romanzo per parlare di Napoli. Quella vera.

HEARTETECA” e i suoi derivati nascono dalla voglia di raccontare Napoli, una città di cui si dice tutto e il contrario di tutto da sempre, ma dal punto di vista della generazione Millennial che la vive davvero.

Sono sempre di più gli artisti che parlano di com’è davvero Napoli, di ieri e di oggi, ma un grande vuoto sembra essere ancora presente in letteratura nonostante autorevoli voci come Elena Ferrante abbiano fatto della città un fenomeno globale. Per forza di cose, però, la sua penna non può scrivere della generazione più contemporanea di giovani partenopei che, come accade sempre più spesso, viene sistematicamente ignorata e dimenticata (quando va bene) o addirittura criticata (quando va peggio) a livello comunicazione e di rappresentazione mediatica.

Beh, è ora che questo cambi e riprendiamo in mano la NOSTRA narrazione!

Se hai tra i 16 e i 40 anni, “HEARTETECA” parla di te.

(clicca sui libri per iniziare a leggere!)

Segui i contenuti extra sui social!

HEARTETECA è un mondo ricco e sfaccettato, di cui non mi stanco mai di raccontare.
Ogni social ha i suoi extra specifici dedicati alla saga, da non perdere 💙

Instagram   TikTok   Wattpad   Spotify   YouTube

Il progetto “HEARTETECA”

Il proposito principale dietro alla pubblicazione di questi romanzi è quello di restituire alla comunità locale tutto quello che non riusciamo a dare nel nostro piccolo.

Non è più un fenomeno raro, né tantomeno nuovo, quello dei napoletani che fuggono all’estero alla ricerca di condizioni di vita e lavoro migliori. Il problema di svuotare la nostra terra, però, è che da lei prendiamo tanto senza poterle più restituire nulla quando andiamo via.

Mi piacerebbe se “HEARETECA” riuscisse a riunire tutte queste voci e queste forze per il bene comune di Napoli, anche a distanza. Se vuoi contribuire a questo scopo, indipendentemente che tu viva all’estero o no, aiutami a far conoscere i romanzi e il progetto! Basta davvero poco con il passaparola e le condivisioni sui social, è gratis e veloce per tutti. Quando saranno messi in vendita i romanzi, tutti i ricavi autoriali andranno alle associazioni benefiche che si occupano del territorio e dei quartieri più sfortunati di Napoli, a cominciare da quelle che compaiono proprio nei libri.

Serve un’altra spinta?

Guarda i booktrailer sul canale YouTube di HEARTETECA per avere un piccolo assaggio delle storie raccontate nei libri! Comincia da quello qui a fianco e poi immergiti nel mondo di HEARTETECA anche sugli altri social:

su Spotify troverai le playlist da ascoltare insieme alla lettura di ogni capitolo, come la colonna sonora di un film!

Iscriviti

Vuoi ricevere gli aggiornamenti futuri sui romanzi e sul progetto? Si tratta solo di UNA email all’anno in cui faremo il punto della situazione, nessun impegno richiesto!

Segui HEARTETECA sui social

HEARTETECA è presente con contenuti extra su tutti i social, clicca sulle icone qui sotto!

We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.

Intuit Mailchimp logo
Facebook icon
Instagram icon
Website icon
TikTok icon
Spotify icon
YouTube icon
Email icon

© 2024 Hearteteca